Nutrizione clinica in formato umido: una risorsa sottoutilizzata

Come veterinari, ci proponiamo sempre di formulare le migliori raccomandazioni nutrizionali. Ma alcuni clienti vorrebbero che gli illustrassimo tutte le opzioni disponibili, e se non lo facciamo restano delusi. È spesso il caso degli alimenti umidi, soprattutto nell’ambito della nutrizione clinica.
Può essere difficile convincere un cliente a passare da un alimento in vendita nei supermercati a una nutrizione clinica, a causa del suo costo. Alcuni clienti temono anche che il loro amico peloso possa non gradirne il gusto e la consistenza. Insomma, è chiedere molto. Ma dobbiamo ricordare che la nutrizione può essere di grande aiuto per numerose patologie ed essenziale per alcune, come i disturbi urinari, renali e cutanei. E gli alimenti umidi hanno un ruolo importante.
Convalescenza e altre patologie
Ricorriamo spesso agli alimenti umidi nel caso di pazienti convalescenti a seguito di malattie, lesioni o interventi chirurgici, come Prescription Diet i/d o a/d per animali malati o operati. Perché in altre occasioni evitiamo di raccomandarli? Gli alimenti umidi presentano numerosi vantaggi. E la grande varietà di gusti e consistenze degli alimenti Hill’s, insieme alla garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati, assicura la massima tranquillità anche quando i pazienti temono che il loro amico a quattro zampe non li gradisca.
I vantaggi degli alimenti umidi
- Gusto. Tutti gli alimenti Hill’s sono altamente appetibili, ma molti animali amano particolarmente quelli in lattina o in bustina per la loro consistenza irresistibile. Nel caso di patologie che causano un senso di malessere, stimolare l’animale ad alimentarsi è estremamente importante.
- Varietà. La gamma di alimenti umidi Prescription Diet è ampia, e i prodotti specifici sono disponibili in diversi gusti e consistenze (lattine, spezzatini e bustine). Informati presso il tuo rappresentante Hill’s sulle opzioni che puoi offrire ai tuoi pazienti.
- Gatti. Ai gatti è consigliabile somministrare alimenti sia umidi che secchi. I gatti tendono a sviluppare preferenze per una specifica consistenza. Abituandoli a variare fin da piccoli, sarà più facile in seguito passare esclusivamente all’uno o all’altro formato se una patologia dovesse richiederlo.
- Idratazione. L’idratazione è importantissima in qualsiasi patologia, e gli alimenti umidi sono una delle soluzioni più semplici per aumentare l’apporto di acqua e mantenere il paziente idratato.
- Legame tra animali e proprietari. Sappiamo che l’alimentazione è fondamentale per rafforzare il legame tra umani e animali, e i proprietari adorano vedere che i loro amici a quattro zampe mangiano con piacere.
L’idratazione è cruciale nella gestione dei disturbi delle vie urinarie
Oltre che in generale, l’idratazione è essenziale in alcune patologie, soprattutto feline. Il gatto domestico discende da animali di aree desertiche e di conseguenza tende ad avere urine molto concentrate. Questo può esacerbare le patologie delle vie urinarie come la FIC (Cistite idiopatica felina) e la cristalluria. Anche nei cani l’apporto di acqua è importante nella gestione delle patologie vescicali, per diluire l’urina e ottenere una sorta di lavaggio naturale della vescica.
Alimenti umidi per animali in fase di crescita
Esistono alimenti clinici adatti ai cuccioli e ai gattini in crescita e destinati alla somministrazione a lungo e a breve termine. Se sono stati abituati ad assumere alimenti umidi, è importante fornire loro un alimento sostitutivo in grado di supportare le loro esigenze di sviluppo.
Perché non offrirli?
Puoi tranquillamente illustrare i vantaggi di questi alimenti e le varietà disponibili. Informa sempre i clienti, soprattutto se hanno dubbi o preoccupazioni, sulla garanzia Hill’s 100% Soddisfatti o Rimborsati*. E dunque, la prossima volta che formulerai una raccomandazione, pensa agli alimenti umidi: una risorsa davvero sottoutilizzata e immensamente benefica.
Sul sito web HillsVet trovi la gamma completa degli alimenti e tutti i dettagli sui loro benefici principali. .
Autori:
Emma Goodman Milne, Veterinaria
La dott.ssa Emma Milne è specializzata in veterinaria dal 1996. Ha lavorato per 12 anni in un piccolo ambulatorio veterinario e per sette come consulente sulla nutrizione clinica. È nota per il suo lavoro sul benessere degli animali e ha scritto dieci libri sugli animali domestici.
*Qualità, consistenza e gusto garantiti al 100% o i tuoi clienti saranno rimborsati.